
TECNICHE E METODI GRATUITI
OGNI COLONNA NASCONDE UN TESORO
Le analisi statistiche permettono oggi, grazie al supporto informatico, di svolgere delle ricerche che, sprovvisti di tale fondamentale aiuto, sarebbero impensabili. Il 10 E LOTTO è un gioco che, come il Superenalotto, sfugge a qualsiasi pronostico attendibile e, pertanto, se non si vuole solo affidarsi alla fortuna, occorre riferirsi a parametri statistici o ad operazioni di calcolo che esulano, a volte, dal campo della mera logica dei numeri. Abbiamo verificato che, per ogni colonna vincente del concorso (parliamo ovviamente del solo gioco istituzionale del sabato e non quello giornaliero o immediato), esistono operazioni che con una buona credibilità possono condurre a risultati di una certa importanza. Sulla colonna del concorso che abbiamo selezionato per il pronostico effettueremo:
1. la somma di tutti i gruppi di numeri (che dovranno essere minimo composti da 3 elementi e massimo da sei) che appartengano alla medesima decina;
2. la somma dei primi
3 estratti e degli ultimi 3 estratti; 3. la somma degli estratti centrali, ovvero 9°, 10°, 11° e 12° estratto, e di tale somma ricaveremo anche il complemento (differenza) a 90;
4. la somma degli estremi, vale a dire 1° e 20° estratto, e di tale numero prenderemo i due elementi distanti una unità (ovvero a +1 e -1); 5. la somma dei simmetrici, vale a dire 1° e 10° estratto ed 11° e 20° estratto; di questi due valori ricavati prenderemo in esame i due numeri distanti 30 unità (simmetrici);
6. abbinamento delle figure speculari, ovvero figura del 1° e dell’11° estratto e del 10° e del 20° estratto;
7. la somma dei medi, cioè il 5° ed il 15° estratto;
8. la somma degli incroci, ovvero 6° e 15° estratto ed 11° e 16° estratto.
Vediamo cosa si sarebbe ricavato in occasione della prima estrazione dell’anno 2012, quella tenutasi il 3 di gennaio e che ebbe la seguente colonna vincente:
​
1. SOMMA GRUPPI IN DECINA: ne troviamo tre (6-8-9 / 11-14-15-17-18-19 / 73-75-77) ed otteniamo: 6+8+9 = 23 11+14+15+17+18+19 = 94-90 = 4 73+75+77 = 225-90 = 135-90 = 45
2. SOMMA PRIMI 3 ED ULTIMI 3 ESTRATTI: 6+8+9 = 23 77+80+82 = 239-90 = 149-90 = 59
3. SOMMA DEGLI ESTRATTI CENTRALI: 19+23+30+37 = 109 – 90 = 19 complementare a 90: 90-19 = 71
4. SOMMA DEGLI ESTREMI: 6+82 = 88 88+1 = 89 88-1 = 87
5. SOMMA DEI SIMMETRICI: 6+23 = 29 29+30 = 59 29+90 = 119-30 = 89 30+82= 22 22+30 = 52 22+90 = 112-30 = 82
6. ABBINAMENTO FIGURE SPECULARI: 6 figura 6 e 30 figura 3 = 63 23 figura 5 ed 82 figura 1 = 51
7. SOMMA DEI MEDI: 15+55 = 69
8. SOMMA DEGLI INCROCI: 6+73 = 79 15+30 = 45
Abbiamo ottenuto un gruppo di numeri che, tra l’altro, presenta degli elementi ripetuti.
Al netto delle ripetizioni individuiamo il gruppo di 14 numeri che costituisce la previsione in gioco:
Tale sequenza va seguita per un periodo di 18-20 concorsi. Ed ecco gli esiti che si ottennero:
In data 4 febbraio 2012 ben 10 dei 14 elementi vengono sorteggiati!
​



